giovedì 17 giugno 2010

Blog di Marco De Lillis

http://marcodelillis.wordpress.com

sabato 5 giugno 2010






Il secondo Podcast sul Blues on line anche sul lasituazione……..


La puntata di Giugno di Nothing but the blues “racconta” della nascita musicale e non del blues, l’ unione di culture e stili di vita……….tra i grigot africani (tribù), gli Hollers (grida), i canti di lavoro e le canzoni tradizionali delle campagne…………….dai grandi bluesman con stile chitarristico molto tecnico quali Blin Lemon Jefferson e Robert Johnson, ad accompagnatori come Willie Brown, a cultori del blues contadino come Son House e a quelli che cantavano solo blues rivolti a Dio come Blind Willie Johnson……

venerdì 4 giugno 2010

Nothing But The Blues



Il programma che ogni mese racconta blues in Podcast anche su ‘la situazione’……..

La puntata di Maggio


Un viaggio attraverso le terre dove è nato il blues, un racconto tra la malinconia e l’ insoddisfazione dei neri del delta del Mississippi; dalla nascita di artisti come Son House Leadbelly Muddy Waters Pete Seeger Woodye Guthrie Sonny Terry grazie a Alan Lomax che girava per queste terre con registratori, ai cani infernali alle calcagna di “Hellhoun on my trail” che perseguitano Robert Johnson ; dai crossroads e i patti col diavolo di Tommy Johnson e le fruste dei “slave drivers” che avevano il compito di far lavorare gli schiavi fino alla morte nelle piantaggioni di Cotone ai cani da caccia che inseguivano nei boschi e nelle paludi gli schiavi fuggiti……….i neri considerati merce e non persone, analfabeti che avevano bisogno di criptare le loro parole per allusione e metafore cantandoil blues; il bluesman dialoga con se stesso……e se, si prova ad improvvisare una strofa di blues si sente una inconciliabile ossessione interiore….

Il blues è un modo di essere prima di essere un tipo di musica.